Inserisco la ricetta che pensavo di aver messo!!
ingredienti:
250gr farina 1 cucchiaino di lievito x dolci(io l'ho messa + della meta' la bustina) 2 pizzichi sale 370gr di zucchero un po' macinato 100gr di cioccolato fondente 7 uova grandi 1 tazzina di caffe' forte 125ml di acqua 115gr di olio di semi.
come vedete in questa ricetta non si usa il Cremor Tartaro, ed è per questo che mi sono decisa a farla, visto che da un anno non riesco a trovare questo ingrediente.....
il Procedimento con il bimby è il seguente, semplicissimo:
1)Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale
(io l'ho fatto con le uova a temperatura ambiente, sono venute Sodissime! )
2) nel boccale mettere il cioccolato e frantumare vel 8 per pochi secondi
3) inserire acqua, olio caffè, vel 1 60° per 2 min. attendere che la temperatura si abbassi un pochimo,
4)aggiungere zucchero, farina,lievito, pizz.sale, tuorli mescolare vel 5 per 30 sec.
5) Infine togliere il tutto dal boccale mettere in una ciotola capiente e aggiungere gli albumi montati a neve, delicatamente dall'alto verso il basso con una spatola di legno larga (questo l'ho fatto per paura di smontare il tutto)
Credo che si otterrebbe lo stesso riultato inserendo la farfalla e mescolando piano, come per il pds.
versiamo nel nostro stampo (NON IMBURRARE assolutamente) e inforniamo al livello inferiore del forno a 170° statico x 1 ora
Questa dose io l'ho messa in una pentola alta 11 Cm e dal diametro di 20 cm
tutta in acciaio. Potreste anche usare lo stampo originale che è questo qui
Importantissimo il raffreeddamento per questo dolce, per mantenerlo soffice e alto, oltre che umido al punto giusto.
Non avendo lo stampo originale dovrete procedere inq uesto modo:
prendete lo stampo e lo capovolgete su dei barattoli o bicchieri come ho fatto io, poggiando su un po di stampo e un po di dolce...
Poi staccherete il dolce al completo raffreddamento con una spatola liscia senza denti, quella che si usa x spalmare la panna ;-)
Sopra metterete lo zucchero a velo.
Fatemi sapere se è venuto alto come il mio.
![]() |
Dopo 60 minuti in forno! |
![]() | |
A raffreddare a testa in giù |
![]() | |
la fettona, la mattina successiva, soffice e alto!! |
![]() | |
La prima fetta è tutta mia, assaggiatore ufficiale |
![]() |
Ultima fetta, non si tocca! ;-) |
Una ricetta da provare per forza!! davvero buona!!!!!! è finita in 24 oreeeeeeeeeeeeee gnammmm
wua sembra veramente ottima.....complimenti per questa torta e per le altre tue magnifiche creazioni!!!seguo con piacere i tuoi capolavori!!!se ti va passa a trovarmi,ti aspetto!!ciao
RispondiEliminala ricetta????????????
RispondiEliminaSi ilaria, appena rientro passo dal tuo blog!!!
RispondiEliminaGiusy, scusami, pensavo di averla messa.... provvedo subito modificando il post!! Grazie ^.-